Nail Art per tutti!

L’onicotecnica perfetta è quella che soddisfa sempre le richieste delle proprie clienti. L’onicotecnica perfetta è quella che riesce a trasformare le unghie in arte. L’onicotecnica perfetta non si tira mai indietro, sa ascoltare ma soprattutto consigliare!

Quando si tratta di Nail art e Micropittura il consiglio che mi sento sempre di dare è uno: prendetevi tempo.

Negli articoli precedenti ho sempre consigliato come velocizzare alcuni passaggi di certi trattamenti più impegnativi. Quando si tratta di Nail art però ci si può velocizzare solo con l’esperienza. In ogni caso bisogna essere molto minuziosi e attentissimi ai dettagli. La Nail art si effettua difficilmente su tutte e 10 le unghie ma tendenzialmente sono molto richieste 2 unghie vicine. Quando effettuate una nail art dovete quindi dimostrare in pochissimo spazio il massimo del vostro talento.

Per poter eseguire dei lavori degni di nota è necessario esercitarsi COSTANTEMENTE. Non tutte le clienti richiedono particolari decorazioni quindi cercate di esercitarvi anche per conto vostro realizzando delle  Nail art più estrose sulle tip. Vi consiglio poi di pubblicare sui Social i vostri lavori migliori così che una vostra cliente vedendoli potrebbe essere più incentivata a chiedervi una Nail art.

Anche in questo caso vi raccomando di scegliere con molta cura i pennelli e i prodotti che userete. Usare prodotti e pennelli scadenti comprometterebbe decisamente il vostro talento.

Per quanto riguarda la micropittura vi consiglio di optare per dei micropaint acrilici a base acqua. Trovate facilmente i prodotti già diluiti, ottimi per realizzare qualsiasi tecnica di micropittura che voi desideriate.

È inoltre di vitale importanza tenersi sempre aggiornati su quelle che sono le tendenze e le nuove tecniche più diffuse, prendendo ispirazione anche dal mondo della moda o dell’arte.

Se si desidera realizzare una nail art semplice ma efficace vi consiglio di optare per gli ormai diffusissimi Art Foil o arricchire la ricostruzione unghie con dei classici strass.

Per l’applicazione degli Art foil usate un Art foil gel se decidete di applicarli su una struttura mentre usate la colla specifica se volete applicarli su una copertura in smalto o in semipermanente.

Una tecnica di Nail art sicuramente più complessa ma molto diffusa è la Nail decò. Nell’ultimo periodo la tecnica detta “sottovetro” è tra le più richieste nei saloni.

Se ancora non l’avete approfondita seguite un corso specifico per  questa tecnica ed esercitatevi il più possibile. “Repetita Iuvant”

Una tecnica molto diffusa tra quelle in acrilico è la “Silky” anche conosciuta come “Flat” . Per realizzare questo effetto occorre utilizzare le polveri acriliche colorate. Il pennello deve essere utilizzato sempre in parallelo all’unghia. La particolarità della tecnica “Silky” è che i disegni sull’unghia sono leggermente in rilievo.

Per quanto riguarda la micropittura le tecniche che si possono utilizzare sono moltissime. Tra le più richieste vi segnalo la realizzazione di fiori “One Stroke”, realizzati con un solo movimento del pennello, e varie tecniche di disegno come “Black&White” o “Tiffany”

Quando una cliente richiede una nail art sta  a voi saper consigliare accostamenti di colori e soluzioni efficaci.

Il pantone pubblica periodicamente quelli che sono i colori di tendenza. Nel 2016 ad esempio i colori dell’anno secondo il pantone sono “Rosa quarzo” e “Blu Serenity”.

Giocate molto con i colori e non smettete mai di esercitarvi.

 Al prossimo articolo

condividi questo articolo:

1 thought on “L’onicotecnica perfetta… parte 4! Nail Decò!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *